Left Continua la spesa
Il tuo ordine

Non ci sono prodotti nel tuo carrello

· NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI · NOVITÀ - RISPARMIA UN ULTERIORE 10% - SCOPRI GLI ABBONAMENTI 
Una chiacchierata con il Dr. Alberto Langione

Una chiacchierata con il Dr. Alberto Langione

Abbiamo fatto una chiacchierata con il Dr. Alberto Langioneendocrinologo specializzato in nutrizione, per parlare di sistemi alimentari locali e nutrizione.

L'intervista è stata pubblicata all'interno della Newsletter 15 del Dr. Alberto Langione.  

 


 

Qui di seguito l'intervista tra Alberto (A) e Diego (D) co-fondatore di Gogofresh per cercare di dare qualche risvolto “concreto” alle mille informazioni sull'alimentazione che ogni giorno ci vengono fornite e tra le quali siamo costretti a scegliere.

(A) Ciao Diego, oggi inaugurerai questa nuova rubrica all’interno della newsletter quindi ti chiedo: perché parlare di Gogofresh significa parlare (anche) di sana alimentazione?

(D) Ciao Alberto, innanzitutto ti ringrazio per l’occasione. Gogofresh è una azienda nata a Verona e operante all’interno della provincia stessa. La domanda che mi fai è molto ampia, cercherò di essere sintetico, non garantisco nulla ma prometto che ne verrà la pena :)
Gogofresh si pone come obiettivo potenziare la distribuzione di prodotti ortofrutticoli locali. Il modo in cui scegliamo di farlo è attraverso la promozione digitale: social, blog, strumenti di marketing e commercio digitale. Insomma, siamo un classico e-commerce come ne puoi trovare, con la differenza che il nostro focus è quello di rifarsi ai valori della filiera corta in ambito ortofrutticolo.
In questo contesto “alimentazione sana” significa soprattutto rivedere, prima del prodotto, il modo in cui questo viene reperito.

Produttore veronese che ha aderito al progetto Gogofresh


Il sistema alimentare attuale globalizzato ci ha permesso di reperire cibo in grande quantità, proveniente da ogni parte del mondo, in quantità di tempo relativamente brevi. Nel tempo questo sistema, ovviamente vincente visto che ci ha fatto proliferare come specie, si è troppo spesso dimenticato di promuovere la filiera corta. Pensa che siamo arrivati a quello che mi piace chiamare “il paradosso del pomodoro”: oggi è economicamente più conveniente produrre pomodori in enormi serre nel Sud-est della Spagna e commercializzarli in Italia, piuttosto che acquistate prodotti locali e inserirli in un contesto di grande distribuzione.
Questo deriva da meccanismi di commercio datate che oggi possono essere superate agilmente, ed è proprio questo che Gogofresh vuole fare.

Quali sono i vantaggi? Innanzitutto la freschezza: il prodotto arriva a casa del consumatore in molto meno tempo, senza che necessiti di nessun trattamento di conservazione aggiuntivo e, per noi molto importante, diminuendo di molto l’inquinamento dovuto alla catena del trasporto su ruote.

Ultimo appunto, ma non per questo meno importante, la filiera locale si rifà al concetto di varietà e riscoperta del prodotto. Come detto, rifarsi a regole commerciali di grande distribuzione porta inevitabilmente a ridurre notevolmente la biodiversità dei prodotti visto che monoculture necessarie a soddisfare la domanda di centinaia di punti vendita sono difficili da mantenere.
Gli amici veronesi avranno sentito sicuramente parlare di due prodotti molto famosi: il Broccoletto di Novaglie e il Broccoletto di Custoza, ecco mi piacerebbe immaginare un sistema alimentare che, anche su grande scala, aiuti la valorizzazione sempre di più questa tipologia di prodotti dimenticati.


(A) Uno dei prodotti che spingete di più è la “spesa pronta”, puoi spiegarci meglio questo concetto?

(D) Assolutamente! Prima ho espresso un concetto importante: “ riscoperta”. Ecco le spese pronte rispondono, in maniera un po’ più radicale, al nostro desiderio di promuovere la riscoperta del territorio.
E’ una logica contraria rispetto alla spesa, dove siamo portati ad acquistare secondo i nostri “desideri” perdendo un po’ sia la “scoperta” (eccola!) di qualche prodotto nuovo sia la possibilità di variare la nostra dieta rispetto ai “canonici” prodotti da supermercato.
Immagina di entrare nel tuo orto “virtuale” e scoprire che solo determinati prodotti sono disponibili e quindi sei portato a scoprire nuovi alimenti, tentare nuove ricette e, senza neanche accorgertene, variare in modo inaspettato la tua dieta.

Radicchio rosso di Verona

(A) Una delle resistenze più grandi che le persone che si affacciano a realtà come Gogofresh potrebbero avere riguarda il possibile “salto nel vuoto” rispetto alla varietà della GDO. Cosa ci dici a proposito?

(D) Come tutti i servizi nuovi siamo ovviamente consapevoli che lo scetticismo iniziale può essere alto ma a noi piace vederci come un mercatino km0 digitale. Non siamo quindi un servizio totalmente nuovo ma proviamo a proporre qualcosa di magari già esistente, portandolo però nella dimensione digitale e social che oggi ci potrebbe permettere di raggiungere nuove persone e fornire sempre informazioni dettagliate e aggiornate al cliente che può quindi sentirsi molto più consapevole.

Per quanto riguarda la GDO invece ci tengo a fare una precisazione importante: non è una guerra alla GDO che ha invece costruito un modello fondamentale per il nostro sviluppo come società e specie. Non si può pensare che sia un male che la presenza di prodotti alimentari sempre e per tutti sia un male! Anzi, uno dei nostri obiettivi sarebbe quello di affiancarci alla GDO per favorire una promozione del prodotto locale e la consapevolezza dell’importanza della filiera corta.

Marco, Katia, Marika, Alex, Diego, parte del Team Gogofresh

 

(A) Siamo alla fine! Noi concludiamo sempre la nostra rubrica con il paragrafo “cosa ci insegna questa storia?”. Cosa pensi che ci abbia insegnato questa chiacchierata?

(D) Ti ringrazio anche per questa domanda perché mi permette di dire una cosa importantissima: Gogofresh non vuole solo promuovere il prodotto in modo fine a se stesso ma ripensare proprio in toto il nostro modo di compiere una scelta alimentare.
Per esempio, all’interno di una spesa settimanale perché non iniziare ad inserire frutta e verdura locale, anche solo qualche volta a settimana per iniziare. O, ancora, perché non provare, magari una volta a settimana, un prodotto nuovo, locale, mai visto al supermercato ma presente e prodotto all’interno della nostra provincia? Potremmo scoprire che non esiste un solo modo di acquistare e soprattutto pensare gli acquisti e che questo può essere non solo un bene per il pianeta o per la dieta fine a sé stessa, ma anche un arricchimento personale. “L’innovazione spesso è fare le stesse cose con nuove modalità” e io non potrei essere più d’accordo.

Con consapevolezza, come piace dire a te, sempre!

 


Puoi continuare a seguire il Dr. Alberto Langione anche su:

LinkedIn: Dr. Alberto Langione
Instagran: @dott_albertolangione
Newsletter: registrati qui

Un ringraziamento speciale a Jacopo Poiana per la redazione dell'intervista 🙌

 

Quizzettone, mettiti in gioco!

Partecipa al Quizzettone per vincere fantastici premi!

La valorizzazione dei prodotti locali è uno sforzo collettivo

Dai un'occhiata alla selezione Gogofresh