LA LEGGENDA NARRA CHE SIA LA PRIMA ERBA SPONTANEA CHE GLI ORSI TROVINO DOPO IL LETARGO. UNA PROFUMATISSIMA FOGLIA CHE SI RACCOGLIE POCHE SETTIMANE ALL’ANNO.
L’aglio orsino spunta nel periodo primaverile tra marzo e aprile. Lavorato immediatamente e a crudo diventa una salsa che sprigiona tutta l’intensità di questa particolare erba spontanea dal gusto più delicato rispetto all’aglio comune, un gusto che ricorda un po’ l’erba cipollina.
È buonissima con le verdure al vapore e grigliate, dà un sapore speciale alle bruschette o a una focaccia semplice. Mescolata a della ricotta cremosa e a qualche goccia di limone diventa un ottimo condimento per la pasta. Da sola completa un riso freddo ed esalta ricette mediterranee come Hummus e Tzatziki.
Se vuoi restare stupito usala come tocco finale su un filetto di salmone cotto in padella con un filo di panna fresca. Infine, nella sua semplicità, una frittata ne esalta pienamente il sapore.
Ingredienti: Noci di Anacardio *, Olio di Semi di Girasole, Aglio Orsino (12%), Olio Extravergine di Oliva, Sale, antiossidante: Acido Ascorbico.
*ingredienti provenienti dal circuito del commercio equo e solidale - Fair Trade ingredients
Non contiene glutine